EDUCAZIONE DI BASE

E’ bellissimo vivere con i cani. E’ per questo che con poche semplici regole dell’educazione di base cerco di minimizzare i lati negativi, e di far si che il cane viva serenamente tutti gli aspetti della vita con noi. Durante le lezioni, si affineranno le proprie capacità di leggere le sfumature della comunicazione canina, e si migliorerà l’abilità di farsi capire dal proprio cane.

TRAINING AVANZATO (Handling, Detection)

Portare il proprio cane a un’esposizione canina non vuol dire solo correre con il cane al guinzaglio per farne valutare la bellezza a un giudice. E’ molto di più. Per vivere un’esperienza positiva, il cane deve essere ipersocializzato: deve potersi sentire al sicuro in spazi affollati di persone e altri cani, deve essere abituato alla vicinanza di estranei e deve saper ignorare l’abbaiare di altri cani. Insegnare a trottare al guinzaglio e insegnare la postura del piazzamento è solo la fase finale di un piano di lavoro che include un’ottima socializzazione, l’educazione di base, un po’ di ginnastica e l’immancabile divertimento.

La detection è la mia attività cinofila preferita. In quest’attività, si esalta l’attitudine del cane a ricercare qualcosa attraverso il suo potentissimo senso dell’olfatto, per poi comunicarci di aver trovato l’oggetto di interesse. Al contrario di tante altre attività cinofile, nella detection è il cane che guida, e la fiducia fa si che questo sia un vero e proprio lavoro di squadra.

A SECONDA DELLE varie esigenze e dal tipo di lezione,
QUESTE si potranno svolgere a Roccastrada, a Montorsaio (in collaborazione con il Centro X-plorer) o a domicilio (Grosseto e dintorni).