BIO
Gli animali sono sempre stati la mia passione, che poi sono inevitabilmente diventati un lavoro. Con una laurea in Scienze Naturali e un dottorato in Etologia, ho studiato il comportamento sociale di diverse specie di animali selvatici, per lo più primati. (QUI i miei lavori scientifici).
Dopo 10 anni di lavoro in diverse Università in Inghilterra, Messico e Cina, nel 2020 ho deciso di tornare in Italia, dove è iniziata la mia avventura cinofila. I miei due obiettivi erano (e sono) lo studio del comportamento sociale del cane, e l’addestramento dei miei cani come “conservation dogs”.
La mia formazione cinofila include un corso come educatrice di base INPETRA, un corso come educatrice cinofilo X-PLORER ACADEMY, un corso come istruttrice di cani di civil ed eco-detection X-PLORER ACADEMY, oltre innumerevoli ore passate in ben 6 campi cinofili, ad osservare le lezioni di educazione di base di istruttori provenienti da scuole di pensiero molto diverse tra loro, in tre allevamenti e in tre asili per cani. (QUI il mio CV cinofilo)
Da ogni esperienza, ho preso il meglio e lo applico nella vita di tutti i giorni, con i mie cani, con i cani che usufruiscono del servizio di pensione casalinga, o durante le lezioni di educazione di base o avanzata.
Due parole su X-PLORER. La mia esperienza cinofila mi ha mostrato che tante volte le parole non vengono confermate dai fatti. Ho imparato a pesare le parole dei cinofili attraverso il comportamento dei loro cani. Con la scuola di alta formazione X-PLORER ACADEMY, ho avuto la sensazione di essere finalmente arrivata a casa. Cani felici, rispettati nel loro essere cani, e realizzati per ciò per cui si sono evoluti, un’eccezionale collaborazione con l’essere umano; persone estremamente qualificate e preparate, ma che a ogni allenamento cercano di migliorare ancora e ancora, e pretendono lo stesso da allievi e collaboratori.
Professionalmente, non desidero nient’altro.
“Cercate soluzioni, non alibi.”
[Luca Migliavacca]